PER ROBERTA

L'I.I.S. “Mancini Tommasi” ha partecipato alla cerimonia di intitolazione della scuola di Via Negroni a Roberta Lanzino, rispondendo, prontamente, alla richiesta dei genitori, Matilde e Franco, di contribuire alla celebrazione di questo evento.

L'antica e consolidata amicizia, il legame fattivo che, nel tempo, i genitori di Roberta hanno instaurato con il Dirigente Scolastico e la nostra scuola non poteva consentire un diniego.

Tutt'altro.

Anche in tempi ristretti, con tutte le problematiche dovute all'emergenza pandemia, abbiamo ottemperato alla richiesta, preparando un rinfresco, con salati e dolci tipici di questo periodo, preparati dagli alunni di cucina, nei nostri laboratori, e serviti dai ragazzi di sala.

Per onorare la memoria di Roberta, perché il suo sacrificio non resti vano, gli alunni del Tommasi hanno pensato di donare una pianta d'ulivo dell'azienda, provvedendo a piantarla nel giardino della scuola " Roberta Lanzino ".

Alla pianta è stata apposta una targa, recante l'incisione:

 “...e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo.” (Genesi 8 /11)

La colomba, a richiamare la purezza della giovane, barbaramente violata e uccisa.

L'ulivo, pianta carica di valori simbolici, religiosi e laici: pace, riconciliazione, tenacia, vita, eternità.

Testimonianza ed esempio di imperitura memoria, di ciò che non deve, non dovrà più accadere. Al contrario il suo ricordo possa far germogliare, nei giovani, solo sentimenti di solidarietà, rispetto, lealtà, amicizia sincera.

Ed il sorriso di Roberta che irradia dalla gigantografia sulla parete della scuola, sia fiducioso monito della necessità di prevenire e contrastare la brutale disumanizzazione dell'uomo.

Felicita Cinnante- Addetto Stampa