Gentile Dirigente,

La informiamo che l’Università della Calabria, nell’ambito delle iniziative tese a migliorare costantemente l’attività didattica, adeguandola ai migliori standard in continua evoluzione, organizza presso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra un ciclo di seminari sulle seguenti tematiche:

1)      Didattica “sostenibile” delle discipline scientifiche: Inquiry Based Science Education e Responsible Research and Innovation.

2)      Un approccio storico-epistemologico alla didattica delle discipline scientifiche.

3)      Strategie di apprendimento attivo per migliorare la comprensione concettuale: alcune considerazioni dalla Ricerca in Didattica della Fisica.

I seminari saranno svolti dal prof. Claudio Fazio dell’Università di Palermo, esperto di didattica innovativa e consulente scientifico, tra l’altro, di alcune importanti riviste internazionali del settore, tra le quali: “Education Research International”, “Eurasian Journal of Physics and Chemistry Education”, “American Journal of Physics”, “European Journal of Physics”.

Il primo seminario, i cui dettagli sono riportati nell’allegata locandina, si svolgerà martedì 18 settembre.

Questa iniziativa di aggiornamento in servizio (rivolta sia ai docenti universitari che a quelli della scuola secondaria di ambito scientifico/tecnico) potrà costituire, tra l’altro, un’occasione di confronto tra i professionisti dei due livelli del sistema formativo, anche al fine di uniformare progressivamente le metodologie didattiche, migliorando in tal modo il raccordo nel passaggio dei discenti dalla scuola all’università.

Ai docenti partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione per n. 2 ore di formazione. Ogni ulteriore utile informazione potrà essere richiesta per email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Distinti saluti.

Maurizio Trobia
Responsabile Ufficio Orientamento
Cubo 7/11B, I° piano
Università della Calabria
Telefono 0984-493733
Allegati:
Scarica questo file (Locandina.pdf)Locandina.pdf[ ]424 kB