CERCA

testata scuola

Tecnico del Comportamento- RBT Training 2019- Battipaglia (SA)

Corso certificato per Tecnico del comportamento

RBT Training TM-  Registered Behavior Technician

 Durata del corso:  40 ore

Docente: Dott.ssa Rosaria Benincasa – Psicologa – BCBA

Sede del corso: Associazione Sophis  – Viale G. Brodolini, 2 Battipaglia (SA)

Iscrizioni a numero chiuso:  25 posti

Finalità e obiettivi: L’RBT (Registered Behavior Technician – tecnici del comportamento) è una figura preposta a raccogliere  e condurre alcuni tipi di valutazioni (ad esempio, valutazioni di stimolo privilegiate) ed è il primo responsabile per l’attuazione diretta, sotto la stretta, vigilanza continua di un esperto (supervisore), dei piani sviluppati da quest’ultimi  sull’acquisizione di abilità e sul comportamento.

L’RBT svolge compiti organizzati nelle aree seguenti: misurazione, valutazione, acquisizione di abilità, riduzione comportamentale, documentazione e resoconti, e condotta professionale e ambito della pratica. E’ un professionista che deve essere appropriatamente inserito nel sistema dei servizi, che è in grado di rispondere appropriatamente ai feedback per mantenere o migliorare di conseguenza la prestazione, sapendosi muovere nei propri confini professionali, comunicando con gli stakeholders (es. famiglie, riferimenti di cura e altri professionisti) secondo le autorizzazioni, proteggendo altresì la dignità del cliente. L’obiettivo è quello di definire un profilo di conoscenze e competenze in grado di attuare una sistematica osservazione del comportamento e delle condizioni di risposta agli stimoli (con particolare riguardo agli spunti discriminativi ed alle conseguenze rinforzanti), e favorire un’ulteriore osservazione al fine di registrare ogni cambiamento occorso nel comportamento del soggetto osservato.

Modalità:

  • Il training copre tutti i contenuti così come previsti dall’RBT Task List e le Linee Guida Responsible Conduct for Behavior Analysts;
  • La durata del training è di 44 ore totali;
  • Almeno tre ore del training sono dedicate all’Etica e condotta professionale;
  • Il training è a frequenza obbligatoria (ciascun studente dovrà dimostrare di avere almeno 40 ore di lezione frontale in A.B.A).
  • Il training include: 1) lezione frontale; 2) esercitazione in classe; 3) role-playing; 4) esercitazione a casa.

Argomenti

  1. Il Tecnico del Comportamento e il suo ruolo con il supervisore
  2. Che cos’è l’Analisi del Comportamento Applicata?
  3. I principi base dell’Analisi del Comportamento
  4. Verbal Behavior
  5. Assessment and Skill Acquisition: cosa insegnare e come insegnare?
  6. Challenging Behavior
  7. Gestione e Riduzione del Comportamento
  8. Misurazione e sue applicazioni
  9. Come mantenere e generalizzare?
  10. Ethics and Professional Conduct

Questionario di apprendimento

Modalità formative: lezioni magistrali, presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria, role-playing e cooperative learning (20 ore interattività.

È prevista una valutazione finale di 60 minuti.

Una volta concluso l’RBT Training, sarà possibile fare richiesta per sostenere il Competency Assessment.

Calendario del corso: 13 settembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 | 14 settembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 | 20 settembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 | 21 settembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 | 27 settembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 |28 settembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00

 Titolo di accesso: Diploma di Scuola Media Superiore

Costo: Il contributo di partecipazione al corso è fissato in € 500,00.

Tale importo potrà essere corrisposto anche a rate.

Attestato: Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a firma del docente.

Certificazione:  Il corsista che intenda registrarsi al Behavior Analyst Certification Board®, dopo aver partecipato a tutti i moduli previsti,  dovrà superare l’Assessment delle competenze e sostenere l’Esame RBT proposto dal BCBA.

Segreteria Organizzativa: Associazione Sophis, Viale Brodolini n. 2 – 84091 Battipaglia (SA) – Tel. 0828333337 Fax 08281733054 – www.sophis.biz – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscrizione Docenti: I docenti potranno iscriversi direttamente attraverso la piattaforma digitale S.O.F.I.A. – Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti- attraverso il sito http://sofia.istruzione.it//.