CERCA

testata scuola

I ragazzi del Mancini di Cosenza hanno partecipato nei giorni scorsi, accompagnati dal prof. Giovanni Orlando, al contestL’arte di sala dalla mise en place al flambè”.

Si tratta del primo concorso interprovinciale nato dalla collaborazione dell’Istituto Leonardo da Vinci di San Giovanni in Fiore, con la sezione Cosenza-Sila  della MIRA della FISAR e dell’AIBES di Cosenza, al fine di accendere i riflettori sull’importanza  del percorso di sala, in tutte le sue varie attività.

Oltre al  Mancini, hanno partecipato, come istituti scolastici, il  Todaro di Rende, l'Ipsseoa di Praia a Mare e lo stesso Leonardo da Vinci, fuori concorso, in quanto sede ospitante.

Il titolo del contest è "l'arte di sala dalla mise en place al flambè" .

orlando

Gli studenti hanno messo in atto le loro performance, osservati  da una giuria qualificata,  composta dal Giornalista Rai Dino Gardi, Antonio Rotondaro dell'associazione Amira, Giuseppe Palmieri della Fisar, Gustavo Congi della Fic, Francesco Iacucci barman delegato Aibes San Giovanni in Fiore. 

Gli alunni del Mancini hanno conquistato il secondo posto, grazie alle prestazioni di Gabriele Zito e Emmanuel Cammarà.

Il valore  di queste manifestazioni, aldilà della competizione, è quello di promuovere le eccellenze regionali, che attraverso la formazione dei ragazzi, nei relativi istituti,  vengono diffuse nel territorio ed in tutta Italia. Valorizzare una offerta ricettiva qualificata, anche nella ristorazione, per puntare ad una proposta turistica adeguata alle potenzialità della Calabria.

Complimenti ed un sentito ringraziamento ai nostri ragazzi ed al prof. Giovanni Orlando.

Felicita Cinnante