La formazione completa del tecnico passa attraverso lo studio e le applicazioni operative di diversi ambiti disciplinari. In Azienda oggi 2 febbraio 2017 si è realizzata, attraverso l'utilizzazione di tecniche di rilievo di base e con l'ausilio di strumentazione semplice (longimetri, squadri), la definizione degli Orti Solidali che costituiranno il riferimento fisico di una importante iniziativa di integrazione sociale.
Il rilievo topografico è elemento formativo rilevante nella costruzione della figura del Perito Agrario. Il territorio così viene studiato nella sua interezza, dai caratteri distintivi geometrici a quelli più propriamente produttivi passando attraverso i concetti di attrezzabilità, integrabilità, produttività.
Il sapere tecnico diventa così complessivo ed interdisciplinare nella realtà concreta delle diverse applicazioni.