Dopo il successo tenuto lo scorso anno, dall’8 al 10 dicembre 2017 ritorna nella struttura ospitante del Garden Coretto di Montalto Uffugo (CS) l'appuntamento CUNICALABRIA che si propone di migliorare, valorizzare e incrementare l’allevamento nazionale di conigli con la presenza di oltre 300 soggetti di razza certificati.
Sarà presente tutta la rappresentanza di allevatori del Sud Italia, che prenderanno parte alla tre giorni di esposizione organizzata dalla ARA Calabria (Associazione Regionale Allevatori) e dall’ANCI (Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani), associazione di categoria del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, a conferma dell’ottimo livello tecnico, economico e promozionale raggiunto dal settore.
Nel corso della mostra interregionale Cunicalabria saranno presentati nuovi e interessanti progetti sul miglioramento della razza, con una sessione di misurazioni biometriche sui soggetti esposti e sul protocollo operativo sul prelievo di materiale seminale da destinare alla Criobanca Nazionale, che terranno rappresentanti accademici dell’Università degli Studi del Molise.
La nostra scuola è stata partner della Manifestazione nella quale sono stati coinvolti sia nelle giornate di preparazione dell'evento (6 e 7 dicembre) sia nei giorni della Mostra allievi delle classi dell'ITA "Tommasi". Gli stessi hanno avuto l'occasione di affiancare i ricercatori dell'Università di Campobasso ed i veterinari nei rilievi biometrici sugli animali e nella cura degli stessi.
Alla cerimonia di chiusura, nella quale è stata assegnato un riconoscimento all'Istituto, di domenica 10 dicembre ha preso parte la Dirigente Scolastica prof. ssa Graziella Cammalleri ed un gruppo di docenti dell'ITA.