Il 24 novembre 2017, il consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri oggi, all’Università della Calabria, ha concluso i lavori della quarta tappa italiana del “road show” di Fieragricola, manifestazione internazionale, giunta alla 113.ma edizione, in programma a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi. La kermesse, che promuove la tecnologia e l’innovazione in agricoltura, nasce con lo scopo di raccogliere in giro per i territori le idee innovative che riguardano il comparto agricolo e quello zootecnico e nella scorsa edizione ha registrato la partecipazione di oltre 130.000 visitatori, dei quali 20.000 provenienti dall’estero e circa 1000 espositori. L’incontro si era aperto con i saluti del Rettore dell’Unical Gino Mirocle Crisci e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Rende Marta Petrusevic, a cui è seguita la presentazione di Fieragricola, a cura di Luciano Rizzi, dell’Area Manager di Fieragricola. All’incontro sono intervenuti anche Lorella Barca, responsabile della sezione di Cosenza dell’IZSM, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Fulvia Caligiuri, presidente dell’ARA territoriale di Cosenza e Graziella Cammalleri, dirigente scolastico dell’I.I.S. Mancini Tommasi di Cosenza. La Dirigente ha presentato le diverse attività della scuola, da quelle aziendali nell'ITA alle diverse partecipazioni ad eventi nella città passando attraverso una efficace ed innovativa didattica laboratoriale per le discipline tecnico-operative) ed ha motivato la sua presenza in ragione della mission che l'Istituto sta perseguendo ossia quella di favorire, illustrandone le diverse modalità, un'acquisizione da parte degli allievi del valore della "filiera corta" . Attraverso partnership di settore di respiro nazionale la scuola punta sempre più ad essere punto di riferimento della realtà educativa e formativa della provincia di Cosenza.