CERCA

testata scuola

Era nato a Napoli il 29 novembre 1937 Sergio de Simone, il bambino vittima delle atrocità del nazismo. Prima della guerra la vita sembrava scorrere tranquilla e serena, poi con le leggi razziali i bambini ebrei furono espulsi dalle scuole e agli adulti fu impedito di lavorare. Sergio e l’intera sua famiglia fu deportato alla Risiera di San Sabba e da lì al campo di sterminio di Auschwitz il 29 marzo 1944, con il convoglio 25TSergio fu scaricato sulla rampa di Auschwitz-Birkenau la notte del 4 aprile 1944. Tutti i componenti del suo nucleo familiare furono marchiati con dei numeri, perdendo così la loro identità primaria e la loro dignità di esistenza.  I bambini, fin da subito, furono separati dalle loro mamme e spediti in dormitori differenti. La morte di Sergio pare essere avvenuta in brevissimo tempo. Il referto medico, firmato dal dottor Josef Mengele il 14 maggio 1944, fa riferimento all’ultima visita a cui il piccolo venne sottoposto. Il documento è considerato di inestimabile valore, in quanto conferma la presenza di bambini nel campo di Birkenau. Da quell’inferno tutto il nucleo familiare, tranne Sergio, tornò a casa.  Sergio de Simone fu uno dei 20 bambini assassinati a Bullenhuser Damn. Fu ricordato con un giardino di rose bianche nella scuola, costruita dopo le orribili atrocità, che porta il nome dell’illustre medico e pedagogo polacco Janusz Korczak, morto insieme ai “suoi” bambini nell’orfanotrofio che dirigeva nel ghetto di Varsavia.

Con le stesse modalità (fiori bianchi per Sergio) oggi 27 gennaio 2018 gli allievi i docenti ed il Dirigente Scolastico dell'IIS Mancini Tommasi di Cosenza lo hanno ricordato in uno spazio a lui dedicato a Cosenza ed hanno voluto riflettere insieme ,in silenzio,  sul tema dell'olocausto affinchè non si dimentichi e soprattutto si comprenda l'orrore del razzismo e della guerra. La giornata è stata il punto conclusivo,  non definitivo, di un percorso di ricerca contenuto nel video  riportato nel seguito.

 

 

 

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.