CERCA

testata scuola

 

traame damore

TRAME D’AMORE

Lion è una storia d’amore con la A maiuscola, la storia di una coppia che sceglie deliberatamente di adottare dei figli per dar loro un futuro e nuove opportunità.

“Noi non volevamo una tela da scrivere ma una tela già scritta…”

Queste le parole della madre adottiva che sottolineano la sua ferma volontà di salvare una vita: se avesse generato un figlio non avrebbe fatto differenza, salvarne due invece sì.

Lo stesso amore e la stessa generosità si ritrova nell’accogliere l’altro figlio, problematico frutto di un’infanzia negata.

Una coppia, questa, che ha voluto trovare nella diversità un senso di unità familiare e che nell’adozione ha visto un puro atto di amore.

Saroo, protagonista del film, ha tutto. Nella sua vita manca solo un piccolo rilevante pezzo: quello dell’infanzia e delle sue radici. Senza queste basi la sua esistenza sarebbe crollata.

Desidera trovare coloro che lo stanno ancora cercando…

Non gli resta che ricucire i ricordi sbiaditi delle sue origini, fatti di voci, luoghi, profumi, gesti e parole, che si delineano in volti più chiari, in nomi reali, in legami di sangue mai recisi.

“Non sai quanto ti ho cercato ma sapevo che saresti ritornato…”

Le parole pronunciate dalla madre naturale che spera il ritorno del suo caro figlio Saroo. Una madre alla quale la vita ha riservato sofferenze, ma che ama la sua famiglia incondizionatamente.

Nel giro di poco tempo si ritrova senza i due figli. Dopo la morte prematura di Guddu, ripone le speranze in un ritorno, forse mai avvenuto, del suo Saroo.

Finché un giorno quel bambino, diventato ormai uomo, si presenta a lei con una nuova vita e, parlando un’altra lingua, le racconta del suo desiderio di ritrovarla e di ritrovare se stesso, la sua terra, la sua cultura, le sue tradizioni.

Il suo cuore nostalgico, seguendo quel filo denso di ricordi, lo porta a ricucire lo strappo nella “tela”.

Una madre con solide speranze, diventate certezze nel momento in cui ritrova suo figlio che accarezza, abbraccia e bacia come aveva sempre fatto.

E nel suo cuore grande c’è spazio per la donna che si è fatta carico di lui, rendendolo un uomo.

Questo è un esempio d’amore unico e sacro, spesso sottovalutato, di una madre per suo figlio.

Chi sa amare è disposto a lasciar andare un pezzo di sé pur di veder felice la persona più importante della sua vita.

Solo una madre che ama senza condizioni è capace di ciò.

  

Classe 3E ENO

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.